martedì 1 aprile 2014


Un breve ma doveroso post in questo lunedì sera dove il finale di stagione di The Walking Dead e l’Inter la fanno da padroni... o quanto meno ci provano, visto che il primo Meh (meglio rivalutarlo a freddo domani) e il secondo Beh (soporifero sto secondo tempo - AGGIORNATO - beh, anche no alla fin fine). Vince il Grande Fratello quindi? No, per quanto mi riguarda vince un giovine (in quanto mio coetaneo) scrittore nonché blogger infaticabile che noi reduci di POL conoscemmo ai tempi della breve avventura della rivista PiùGiochiPS2, ovvero quell’Alessandro Apreda di Neo-Cosenza noto ai più come DocManatthan. Critico trasversale di tutto ciò che é sufficientemente Nerd (nella sua concezione pre-Giubileo), il Doc ha appena pubblicato il suo primo libro in edizione cartacea, uno scritto dedicato a mode e leggende degli anni in cui i quarantenni di oggi erano spensierati ragazzini, con tanto tempo per giocare a pallone, sfracellarsi con le BMX e leggersi Topolino durante i caricamenti del Commodore 64.


Questi i temi portanti illustrati in ricordi tanto vividi e genuini da ridisegnarsi nella mia mente con la stessa vivace sostanza, personalizzati però dalle Polaroid ripescate (e nostalgicamente ravvivate) dalla mia memoria. Dicevamo il campetto di calcio, le biciclette, i videogiochi (a casa e in sala), il cinema d’azione per ragazzi, lo zaino Invicta e pure il catalogo Postalmarket. Questo e tanto altro, in un volume di sì “sole”126 pagine divorabili in un paio di sessioni sotto l’abat-jour, ma così pregno di chicche, spunti introspettivi (leggasi nostalgici momenti lacrimuccia) e di quei dettagli così caratteristici in quegli anni ma, ahimè, soppiantati nella mente da tutti quei pensieri da “grandi”, che... sì una seconda lettura ravvicinata la merita. E merita di esser letto anche da voi amicici, attempati o giovanissimi che siate. Costa circa 12 euro. Non pochissimo forse, ma per quella cifra non troverete molto altro in grado di donarvi tempo di pari qualità. O forse anche sì. però...

Però in realtà si tratta del terzo libro del Doc. Ma come hai detto primo!!! No, ho detto primo in edizione cartacea, perché i primi due (“Inseguendo un Super Santos verso l’infinito” e “È che poi al destino non puoi mica dare sempre del tu”) sono disponibili in versione elettronica. GRATUITAMENTE. Sul suo blog. Che non vi linko perché noi vogliamo in realtà fargli concorrenza. Ma poi comunque già lo conoscete e google funziona ancora, quindi eccovelo qui, tutto per voi:

http://docmanhattan.blogspot.it/2014/02/per-il-potere-di-grayskull-libro-anni-80.html

Che dire d’altro per chiudere? Semplice, diretto. Bravo Doc. Ma nel prossimo libro non scordarti Colpo Grosso...

Unknown
Scritto da Unknown

0 commenti

Powered by Blogger.