Era da un po' di tempo che l'idea ci balenava per la testa, forse per nostalgia o forse, molto più semplicemente, perché la voglia di scrivere di videogiochi dentro di noi non è mai completamente svanita. E così, seppur sotto forma di un progetto totalmente diverso e se possibile ancora meno ambizioso che in passato, abbiamo deciso di riportare in vita PlayOnLine sotto mentite spoglie. Sì, lo so... La maggioranza di voi si starà chiedendo: "E che diavolo era PlayOnLine?!?". Beh, nel suo piccolo, PlayOnLine.net è stato parte della storia dello scrivere di videogiochi online in Italia. Nel lontano 1997, prima del boom di internet, prima dei vari IGN, SpazioGames, EveryEye, Eurogamer, quando in rete, in Italia, c'erano sì e no quattro gatti, POL era già presente. Un progetto pseudo-amatoriale nato da un'idea dell'amico Alberto Ziello e che, per molteplici ragioni, tale è sempre rimasto. E se per onestà bisogna dire che dal punto di vista prettamente numerico (leggasi utenti unici) non si sono mai raggiunti numeri da capogiro, è altrettanto doveroso ammettere come la passione dei collaboratori e l'elevata qualità dei suoi scritti abbiano consentito a POL di guadagnarsi una propria nicchia di fedeli lettori e il rispetto e il supporto incondizionato di publisher e distributori italiani.
Per vari motivi che non è il caso di sviscerare in questa sede, PlayOnLine è morto nel 2006, dopo dieci anni di onorata carriera e la ragguardevole cifra di oltre 1050 recensioni nel suo palmares. Durante i circa otto anni che sono trascorsi dal suo funerale ad oggi alcuni di noi sono rimasti in contatto, stretti da un'amicizia che negli anni è andata al di là della semplice collaborazione "lavorativa". Così, qualche settimana fa, tra una chiacchiera videoludica e l'altra, ci siamo detti: perché non tornare a lasciar traccia dei nostri deliranti pensieri sul web e discuterne lì anziché di persona, al telefono o in un'asettica chat via WhatsApp? E perché non chiamare questo nuovo progetto proprio con il nome con cui autoironicamente tante volte abbiamo chiamato PlayOnLine durante i suoi canonici problemi con l'hosting e dopo la sua prematura dipartita?
E così eccoci qua, senza particolari pretese né ambizioni, solo con la voglia, di tanto in tanto, di mettere nero su bianco le umili considerazioni di esperti videogiocatori ormai pericolosamente vicini alla soglia degli 'anta. Che si tratti di un nuovo gioco appena completato o di un vecchio titolo appena riesumato poco importa: niente diktat contenutistici e temporali nel nuovo Play... OffLine!
Poi, magari tutto naufragherà a breve, o, perché no, vecchi e nuovi amici di tanto in tanto faranno capolino da queste parti per renderlo un luogo meno triste e deserto. Per il momento prendiamola e prendetela così. Chissà mai che ne esca comunque qualcosa di gradevole. D'altronde, già il nome è di per sé tutto un programma...
Per vari motivi che non è il caso di sviscerare in questa sede, PlayOnLine è morto nel 2006, dopo dieci anni di onorata carriera e la ragguardevole cifra di oltre 1050 recensioni nel suo palmares. Durante i circa otto anni che sono trascorsi dal suo funerale ad oggi alcuni di noi sono rimasti in contatto, stretti da un'amicizia che negli anni è andata al di là della semplice collaborazione "lavorativa". Così, qualche settimana fa, tra una chiacchiera videoludica e l'altra, ci siamo detti: perché non tornare a lasciar traccia dei nostri deliranti pensieri sul web e discuterne lì anziché di persona, al telefono o in un'asettica chat via WhatsApp? E perché non chiamare questo nuovo progetto proprio con il nome con cui autoironicamente tante volte abbiamo chiamato PlayOnLine durante i suoi canonici problemi con l'hosting e dopo la sua prematura dipartita?
E così eccoci qua, senza particolari pretese né ambizioni, solo con la voglia, di tanto in tanto, di mettere nero su bianco le umili considerazioni di esperti videogiocatori ormai pericolosamente vicini alla soglia degli 'anta. Che si tratti di un nuovo gioco appena completato o di un vecchio titolo appena riesumato poco importa: niente diktat contenutistici e temporali nel nuovo Play... OffLine!
Poi, magari tutto naufragherà a breve, o, perché no, vecchi e nuovi amici di tanto in tanto faranno capolino da queste parti per renderlo un luogo meno triste e deserto. Per il momento prendiamola e prendetela così. Chissà mai che ne esca comunque qualcosa di gradevole. D'altronde, già il nome è di per sé tutto un programma...
.png)
Di
lunedì, febbraio 10, 2014


0 commenti